Tour a piedi di 3 ore
kid-friendly tour
In questo tour privato ti porteremo alla scoperta della Roma più contemporanea: il quartiere EUR, caratterizzato da un affascinante mix di architettura razionalista, musei e natura.
Costruito nel 1935, sulla base di un progetto voluto da Mussolini, questo quartiere nacque inizialmente come un monumentale spazio all’aperto concepito per ospitare l’Esposizione Universale del 1942. Ad oggi, l’EUR si presenta con una zona moderna e ricca di verde, con i suoi parchi ed i nuovi edifici che seguono le caratteristiche tradizionali dell'architettura romana. Per questa ragione la pianta del quartiere ricorda quella attualmente visibile nel Foro Romano, il cuore dell’Antica Roma.
Tra i vari edifici che incontreremo durante il nostro percorso, ci concentreremo in particolare sul Palazzo della Civiltà, meglio noto come “Colosseo Quadrato”, sul Palazzo degli Uffici e sul Palazzo dei Ricevimenti e dei Congressi. Questo tour della Roma moderna si concluderà con una piacevole passeggiata all'interno del parco realizzato in occasione delle Olimpiadi del 1960.
Alcune delle immagini più rappresentative di questo tour
Scopri le principali tappe del tour
Progettato alla fine degli anni Trenta dall'architetto Adalberto Libera per l'Esposizione Universale del 1942, rappresenta un connubio tra lo stile neoclassico monumentale e la raffinata avanguardia razionalista del primo Novecento. Per le sue grandi dimensioni il palazzo ha ospitato le gare di scherma nelle Olimpiadi del 1960.
Conosciuto anche come come Colosseo Quadrato per la presenza di grandi archi lungo tutta la facciata, l'edificio è considerato un esempio del razionalismo italiano e dell'architettura fascista. Secondo la leggenda, i sei archi verticali e i nove orizzontali della struttura sarebbero correlati al numero di lettere presenti nel nome di Benito Mussolini.
La monumentale Basilica dei Santi Pietro e Paolo, patroni di Roma, sorge nel punto più alto dell'area dell'EUR dove si ritiene esistesse un oratorio dell'Arciconfraternita dei Pellegrini. La cupola emisferica rivestita di travertino, con il suo diametro di 32 metri, è una delle più imponenti di Roma. Tuttavia, questa chiesa si caratterizza non solo per le sue dimensioni, ma anche per la sua composizione armoniosa e la purezza delle forme.
Il Parco Centrale del Lago è una moderna area verde di Roma situata nel quartiere EUR. Il lago è costituito da un bacino artificiale, previsto dal progetto originario dell'Esposizione Universale del 1942, ma completato solo nel dopoguerra in occasione delle Olimpiadi di Roma del 1960. Da non perdere il Giardino delle Cascate, probabilmente lo spazio verde più prezioso e suggestivo con il suo intreccio di cascate e zampilli d'acqua, scogliere, pietre naturali e piante di diverse specie.
Alcune informazioni utili per la tua esperienza
Guida esperta e autorizzata, assistenza completa in loco.
Orario di partenza consigliato: 9.30 / 14.00.