Roma e Vaticano

Tour di Piazza San Pietro e Castel Sant'Angelo

Tour di Piazza San Pietro e Castel Sant'Angelo

Tour a piedi di 3 ore

Scopri insieme alla nostra esperta guida la suggestiva Piazza San Pietro e Castel Sant'Angelo.

Il tour includerà la scenografica Piazza di San Pietro con l'imponente colonnato composto da 284 colonne. La maestosità degli edifici ed il movimento delle superfici, tipico dello stile Barocco, avvolgono i visitatori trasportandoli in una dimensione di magnificenza e stupore, grazie alla teatralità del Bernini. Camminando nel quartiere storico di Borgo Pio, seguendo dall'esterno il tracciato del famoso Passetto di Borgo, raggiungeremo Castel Sant'Angelo.

Concepito in origine come Mausoleo dell’Imperatore Adriano, il quale desiderava avere qui eterna sepoltura, divenne poi una fortezza per la sua posizione strategica e l’imponenza della struttura, ora trasformata in un museo. Castel Sant'Angelo rappresenta uno straordinario esempio della stratificazione urbana di Roma, conservandone ancora intatte alcune testimonianze: l'originale rampa di epoca romana, la sala delle urne sepolcrali, gli appartamenti papali riccamente decorati, la Cappella progettata da Michelangelo, le fortificazioni e l’archivio segreto. I giardini e la terrazza offrono una delle viste panoramiche più spettacolari di Roma.

Tour gallery

Alcune delle immagini più rappresentative di questo tour

Itinerario

Scopri le principali tappe del tour

Piazza San Pietro

Piazza San Pietro

Questa imponente piazza è conosciuta in tutto il mondo, capolavoro architettonico di Gian Lorenzo Bernini che la costruì a metà del XVII secolo. Lo scopo originario di questa piazza secondo le parole di papa Alessandro VII era "affinché il maggior numero di persone potesse vedere il Papa impartire la sua benedizione". Piazza San Pietro è incorniciata dal grande colonnato, con 140 statue di Santi, che si estende dalla Basilica per poi circondare tutta la piazza antistante.

Appartamenti Papali di Castel Sant'Angelo

Appartamenti Papali di Castel Sant'Angelo

In origine Mausoleo dell’Imperatore Adriano, il quale desiderava avere qui eterna sepoltura per sé e per la sua famiglia, intorno all'inizio del XIV secolo fu convertito dal papato in fortezza in virtù della sua posizione strategica e dell’imponenza della struttura. Il primo appartamento papale realizzato al suo interno fu quello voluto da Paolo III per garantire la sicurezza dei Papi in caso di assedi futuri.

Terrazza di Castel Sant'Angelo

Terrazza di Castel Sant'Angelo

Uno degli affacci più belli sulla città di Roma è il "Terrazzo dell’Angelo", il punto accessibile più alto del castello, il cui nome è legato alla presenza della colossale statua dell’Arcangelo Michele. La leggenda narra infatti che sulla sommità dell’edificio apparve l’arcangelo Michele nell'atto di rinfoderare la spada, a significare la fine della punizione divina della pestilenza inflitta a Roma.

Informazioni utili

Alcune informazioni utili per la tua esperienza

Il tour include

Guida esperta e autorizzata, biglietto di ingresso, assistenza completa in loco, auricolari sterilizzati (a partire da 5 persone).

Disponibilità

Orario di partenza consigliato: 8.00 / 16.00. Sconsigliato il mercoledì.