Tour del museo di 3 ore
Scopri la straordinaria collezione archeologica del Museo Nazionale Romano ospitato nelle sedi di Palazzo Massimo e delle Terme di Diocleziano.
Visiteremo Palazzo Massimo con la sua importante collezione che testimonia l’evoluzione della cultura artistica romana. Il museo espone pezzi notevoli come la statua di Augusto, il bronzo del Pugilatore in riposo, insieme ad affreschi e mosaici davvero unici. Il museo custodisce, inoltre, una ricca e pregiata collezione di monete e gioielli antichi, insieme alla famosa Mummia di Grottarossa ed alle insegne imperiali dell’imperatore Massenzio, un raro reperto dell'Antica Roma.
Visiteremo poi le Terme di Diocleziano. Questo antico complesso termale romano era in grado di ospitare 3.000 persone, all'interno dei numerosi ambienti e delle vasche che costituivano l'impianto. Oggi ospita un museo con un'importante collezione archeologica.
Alcune delle immagini più rappresentative di questo tour
Scopri le principali tappe del tour
Anticamente circa 3.000 romani potevano immergersi nelle piscine di acqua calda o fredda, allenarsi nelle palestre, tuffarsi nella piscina all'aperto o rilassarsi nelle sale delle Terme di Diocleziano. Nel 1889 il complesso divenne un museo e qui furono ospitate varie collezioni archeologiche insieme a reperti provenienti dagli scavi in atto in quel momento.
All'interno del museo è possibile vedere la natatio, una piscina scoperta dove grandi specchi in bronzo sospesi catturavano la luce naturale. Il rituale termale romano terminava proprio con un bagno all'interno di questa piscina.
Questa famosa statua in marmo che si trova a Palazzo Massimo rappresenta Augusto nelle vesti di pontefice massimo. L'imperatore indossa la toga e ha il capo velato, come i sacerdoti nei riti sacri, e protende il braccio verso l'esterno, nell'atto di compiere un sacrificio. La statua venne ritrovata alle pendici del colle Oppio nella via da cui prende il nome.
Gli affreschi del ninfeo sotterraneo della villa di Livia sono conservate ed esposte presso il Museo Nazionale Romano di Palazzo Massimo. Questi magnifici affreschi, con la raffigurazione dettagliata di diverse specie di flora e fauna, decoravano le pareti del ninfeo sotterraneo nella casa di Livia Drusilla, moglie dell'imperatore Augusto.
Alcune informazioni utili per la tua esperienza
Guida esperta e autorizzata, biglietto di ingresso, assistenza completa in loco, auricolari sterilizzati (a partire da 5 persone).
Orario di partenza consigliato: 9.30 / 14.00. Non disponibile il lunedì.