Roma e Vaticano

Tour dei Musei Vaticani e Cappella Sistina

Tour dei Musei Vaticani e Cappella Sistina

Tour del museo di 3 ore

Parzialmente accessibile

La tua guida privata arriverà all'ingresso dei Musei Vaticani e, dopo aver attraversato le Mura Vaticane, ti accompagnerà alla scoperta del museo più affascinante del mondo.

Abbiamo selezionato per te le opere d'arte più famose ed iconiche della vastissima collezione, che copre quasi 4.000 anni di storia (dagli Egizi all'età moderna). Partendo dal Cortile della Pigna, ammirerai un'incantevole vista panoramica sui Giardini Vaticani; il tour proseguirà con la visita del Museo Pio-Clementino che ospita importanti capolavori di arte antica come il Laocoonte, l'Apollo del Belvedere e il Torso del Belvedere.

Addentrandoti ancora di più nella collezione, attraverserai la Galleria dei Candelabri, la Galleria degli Arazzi e la Galleria delle Carte Geografiche. Infine, potrai ammirare la Cappella Sistina, interamente affrescata dalle prodigiose mani di Michelangelo.

Tour gallery

Alcune delle immagini più rappresentative di questo tour

Itinerario

Scopri le principali tappe del tour

Museo Pio-Clementino

Museo Pio-Clementino

Questo museo, intitolato ai due papi che ne curarono la fondazione, è oggi il nucleo della collezione pontificia di sculture classiche, tra le quali spiccano per importanza e prestigio il Laocoonte, l'Apollo del Belvedere e il Torso del Belvedere.

Gallerie Vaticane Superiori

Gallerie Vaticane Superiori

La Galleria dei Candelabri prende il nome dai grandi candelabri in marmo che decorano questo luogo, insieme alle colonne di marmo colorato. La Galleria degli Arazzi prende il nome dagli spettacolari arazzi alle pareti raffiguranti scene della vita di Cristo e di Papa Urbano VIII. La Galleria delle Carte Geografiche è composta da quaranta bellissime mappe dell'Italia dipinte ad affresco. Queste ed altre sale fanno parte del Museo Pio-Clementino.

Cappella Sistina

Cappella Sistina

Residenza ufficiale del papa e ancora oggi sede del conclave pontificio, è divenuta famosa per i bellissimi affreschi che ne decorano il soffitto e Il Giudizio Universale sulla parete di fondo, entrambi eseguiti da Michelangelo. Oltre a lui, altri abili pittori vi lavorarono nel corso del XV secolo, realizzando il ciclo di affreschi raffiguranti la Vita di Mosè e la Vita di Cristo che decorano le pareti laterali: la squadra comprendeva Sandro Botticelli, Pietro Perugino, Pinturicchio, Domenico Ghirlandaio, Cosimo Rosselli e Luca Signorelli.

Informazioni utili

Alcune informazioni utili per la tua esperienza

Il tour include

Guida esperta e autorizzata, biglietto di ingresso, assistenza completa in loco, auricolari sterilizzati (a partire da 5 persone).

Disponibilità

Orario di partenza consigliato: 9.30 / 14.00. Non disponibile la domenica.