Tour a piedi di 3 ore
Scopri il museo pubblico più antico del mondo e l'affascinante quartiere Ebraico, con una piacevole degustazione a fine tour.
I Musei Capitolini, istituiti nel 1471, furono il primo museo pubblico della storia, grazie alla donazione di bronzi da parte di Papa Sisto IV. La collezione comprende opere iconiche come la Lupa Capitolina. Arricchito nel XVIII secolo, il museo propone un dialogo tra l'arte ed il contesto architettonico dei Palazzi Capitolini in Piazza del Campidoglio. Il percorso parte dall'Appartamento dei Conservatori, continua nell'esedra di Marco Aurelio, e comprende la galleria del Tabularium da cui si ha una bellissima vista sul Foro Romano.
Proseguiremo la nostra passeggiata nel Quartiere Ebraico: dalla Sinagoga alla Piazza delle Cinque Scole, dal Teatro di Marcello e il Portico di Ottavia alla Fontana delle Tartarughe in Piazza Mattei. L'itinerario si concluderà con una degustazione di specialità tipiche locali, come il carciofo alla giudia, la famosa crostata con marmellata di visciole e i prodotti da forno locali.
Alcune delle immagini più rappresentative di questo tour
Scopri le principali tappe del tour
Conosciuto anche come Colle Campidoglio, è uno dei sette colli di Roma, oggi famoso sia per il ruolo che aveva in epoca romana sia per un importante intervento compiuto da Michelangelo, che fece del colle una delle più belle piazze del Italia. Dal Campidoglio avrai la possibilità di godere di una vista spettacolare sul Foro Romano.
Il Quartiere Ebraico è una delle aree più affascinanti del centro storico di Roma, ricca di storia e bellezze. In questo suggestivo quartiere è possibile assaggiare i famosi "carciofi alla giudia", uno dei piatti tipici della cucina giudaico-romanesca.
Questo famoso teatro all'aperto fu costruito negli ultimi anni della Repubblica Romana ed era il più grande e importante teatro dell'Antica Roma. Iniziato da Giulio Cesare, fu completato da Augusto nel 13 a.C. con una dedica al nipote di Augusto, Marco Claudio Marcello. Il teatro era coperto da un velario e aveva una capienza calcolata dagli 11.000 fino ai 40.000 posti.
Alcune informazioni utili per la tua esperienza
Guida esperta e autorizzata, biglietto di ingresso, degustazione, assistenza completa in loco, auricolari sterilizzati (a partire da 5 persone).
Orario di partenza consigliato: 9.30 / 14.00. Non disponibile il sabato, il venerdì pomeriggio e durante le celebrazioni ebraiche.