Tour a piedi di 3 ore
Segui le orme di Caravaggio, il Pittore Maledetto, attraverso le sue incredibili opere d'arte.
Visiterai la Galleria Doria Pamphilj, lo spazio espositivo racchiuso nel cuore di Palazzo Doria Pamphilj in via del Corso. Qui, Nei quattro bracci che si affacciano sul cortile interno sinuosamente scandito da splendide arcate, sono conservate le opere più prestigiose della collezione: Caravaggio, Velázquez, Raffaello, Tiziano ed altri rinomati maestri europei. Poi ammirerai altri capolavori di Caravaggio, come la famosa "Madonna dei Pellegrini" o i dipinti della Cappella Contarelli, visitando una di queste splendide chiese: San Luigi dei Francesi o Sant'Agostino, in un viaggio tra arte e storia*.
*A seconda delle celebrazioni liturgiche, visiterai una di queste due chiese: San Luigi dei Francesi o Sant'Agostino.
Alcune delle immagini più rappresentative di questo tour
Scopri le principali tappe del tour
Tra i tanti capolavori custoditi nella Galleria Doria Pamphilj è impossibile non citare tre splendide tele del Caravaggio: la Maddalena penitente, il Riposo durante la fuga in Egitto e il San Giovanni Battista.
Datato 1650, è considerato il capolavoro della collezione della Galleria Doria Pamphilj. In effetti, questa potente immagine ritrae il volto, e persino l'anima, del papa con un così grande realismo che molti artisti e critici d'arte lo considerano il più bel ritratto mai creato. Il dipinto è esposto in una stanza speciale chiamata Gabinetto di Velázquez.
La Sala Aldobrandini fa da sfondo a questo austero doppio ritratto di grande rigore stilistico che rappresenta due figure la cui identità è ancora un mistero.
Alcune informazioni utili per la tua esperienza
Guida esperta e autorizzata, biglietto di ingresso, assistenza completa in loco, auricolari sterilizzati (a partire da 5 persone).