Roma e Vaticano

Ritorno al passato: Tour delle Meraviglie Archeologiche di Roma

Ritorno al passato: Tour delle Meraviglie Archeologiche di Roma

Tour di 7 ore con transfer

Scopri le più importanti aree archeologiche di Roma in un giorno con la tua guida privata! In sole 7 ore potrai visitare i luoghi più iconici della città come il Colosseo, la Via Appia Antica e le Terme di Caracalla.

Visiterai il Colosseo, il monumento più emblematico di Roma e del suo passato glorioso. Ti guideremo al suo interno per scoprire i segreti che si celano dietro al funzionamento di una struttura tanto complessa. Camminerai attraverso l'Arco di Costantino fino a raggiungere il Foro Romano, il centro culturale e politico dell'Antica Roma, la capitale dell'Impero Romano. Trasferimento privato verso le Terme di Caracalla, uno dei più grandi e spettacolari complessi termali dell'antichità. Esplora le enormi vasche ed immergiti nell’intricata rete sotterranea di tunnel che consentivano il funzionamento di questo luogo straordinario, dedicato alla cura del corpo e della mente.

Proseguiremo verso le catacombe per scoprire che nel I secolo d.C. a Roma non c’era ancora traccia dei cimiteri cristiani. La tradizione romana voleva che i corpi venissero cremati. Tale pratica, tuttavia, non era condivisa dai Cristiani, i quali credevano nella resurrezione dopo la morte. Il nostro tour con guida privata proseguirà sull'Appia Antica, una delle strade extraurbane di Roma, un'occasione per un'escursione in un luogo suggestivo circondato da uno dei più grandi parchi archeologici a cielo aperto della città.

Tour gallery

Alcune delle immagini più rappresentative di questo tour

Itinerario

Scopri le principali tappe del tour

Foro Romano

Foro Romano

In un panorama archeologico unico al mondo, il Foro Romano vanta monumenti prestigiosi come il Tempio di Vespasiano e Tito, il Tempio di Antonino Pio e Faustina e l'Arco di Settimio Severo.

Colosseo

Colosseo

L'anfiteatro più grande del mondo, icona di Roma e monumento più visitato d'Italia. Famosa per la sua eccezionale architettura, prende il nome da una statua colossale che sorgeva nelle vicinanze.

Catacombe di Roma

Catacombe di Roma

I cristiani di Roma cominciarono a scavare i propri cimiteri comunitari (conosciuti oggi col nome di “catacombe”) a partire dalla seconda metà del II secolo, quando alcune famiglie facoltose, convertitesi al cristianesimo, misero a disposizione della Chiesa i loro terreni. Le catacombe sono estremamente importanti per la storia dell'arte paleocristiana, in quanto contengono gran parte degli affreschi e delle sculture anteriori al 400 d.C. circa.

Terme di Caracalla

Terme di Caracalla

Uno dei più grandi complessi termali dell'antichità che ci siano pervenuti. La costruzione delle terme fu voluta dall'imperatore Settimio Severo ma furono completate e aperte da suo figlio Caracalla nel 216 d.C. Le terme hanno un impianto rettangolare, tipico delle grandi terme imperiali, che servì come ispirazione per altri edifici di grande importanza, come le Terme di Diocleziano e la Basilica di Massenzio.

Informazioni utili

Alcune informazioni utili per la tua esperienza

Il tour include

Guida esperta e autorizzata, transfer privato, biglietto di ingresso, assistenza completa in loco, auricolari sterilizzati (a partire da 5 persone).

Disponibilità

Orario di partenza: 9.00.