Tour a piedi di 3 ore
A partire dal XV secolo, Roma divenne un luogo di incontro con una vocazione internazionale e cosmopolita.
La presenza degli stranieri in città è viva ancora oggi, grazie alle numerose chiese internazionali, oratori e confraternite per pellegrini e artisti. Nell'anno del Giubileo 2025, proponiamo uno speciale itinerario tematico dedicato al Tridente, che inizia da Piazza del Popolo, antica porta d'accesso alla città e polo multiculturale per artisti, pellegrini e viaggiatori. Questo itinerario attraverserà il centro storico di Roma e le sue piazze monumentali, come Piazza di Spagna, il Pantheon e Piazza Navona, per poi collegarsi attraverso Via dei Coronari a Ponte Sant'Angelo e alla maestosa Piazza San Pietro.
Alcune delle immagini più rappresentative di questo tour
Scopri le principali tappe del tour
Qui è situata la famosa Scalinata, costruita nel 1725 per collegare Piazza di Spagna con la chiesa di Trinità dei Monti. La scalinata ha 135 gradini e tre diverse terrazze, che dominano la splendida Fontana della Barcaccia, progettata da Gian Lorenzo Bernini. Situata ai piedi della Scalinata e una delle piazze più famose di Roma, Piazza di Spagna deve il suo nome al Palazzo di Spagna, sede dell'Ambasciata di Spagna presso la Santa Sede.
Il Tempio Romano più imponente, uno degli edifici meglio conservati dell'antichità romana; la sua cupola con il famoso oculo è la più grande mai costruita al mondo.
La più grande piazza barocca di Roma, costruita sopra i resti dello Stadio di Domiziano. È famosa per la monumentale Fontana dei Quattro Fiumi, autentico capolavoro di Gian Lorenzo Bernini.
Questa imponente piazza è conosciuta in tutto il mondo, capolavoro architettonico di Gian Lorenzo Bernini che la costruì a metà del XVII secolo. Lo scopo originario di questa piazza secondo le parole di papa Alessandro VII era "affinché il maggior numero di persone potesse vedere il Papa impartire la sua benedizione". Piazza San Pietro è incorniciata dal grande colonnato, con 140 statue di Santi, che si estende dalla Basilica per poi circondare tutta la piazza antistante.
Alcune informazioni utili per la tua esperienza
Guida esperta e autorizzata, assistenza completa in loco, auricolari sterilizzati (a partire da 5 persone).