Tour di 8 ore con transfer
Scopri il meglio di Roma in un giorno con la tua guida privata! In sole 8 ore potrai visitare i luoghi più iconici della città come la Cappella Sistina, il Colosseo, Piazza Navona e il Pantheon.
Il tour inizierà davanti all’ingresso dei Musei Vaticani. Una volta entrato, resterai affascinato dal museo più spettacolare al mondo. Abbiamo selezionato per te le opere d’arte più famose della vastissima collezione, che copre all’incirca 4.000 anni di storia (dagli Egizi all'età moderna). Addentrandoti nella collezione, attraverserai la Galleria dei Candelabri, la Galleria degli Arazzi e la Galleria delle Carte Geografiche. Infine, potrai ammirare la Cappella Sistina, affrescata dalle prodigiose mani di Michelangelo.
Il tour proseguirà con la maestosa Piazza San Pietro, dove troverai il tuo autista privato ad aspettarti. La nostra esperta guida ti accompagnerà attraverso le vie del centro storico di Roma, considerato un museo delle meraviglie per tutti i grandi monumenti che ospita. Visiterai il Pantheon, oggi una Basilica cristiana, e Piazza Navona per ammirare le opere di Gian Lorenzo Bernini e Francesco Borromini. Nel pomeriggio, dopo una pausa pranzo con una veloce degustazione nel centro storico, visiterai il Colosseo. Ufficialmente denominato Anfiteatro Flavio, è il monumento più emblematico di Roma e del suo passato glorioso. Ti guideremo al suo interno per scoprire i segreti che si celano dietro al funzionamento di una struttura tanto complessa.
Alcune delle immagini più rappresentative di questo tour
Scopri le principali tappe del tour
Residenza ufficiale del papa e ancora oggi sede del conclave pontificio, è divenuta famosa per i bellissimi affreschi che ne decorano il soffitto e Il Giudizio Universale sulla parete di fondo, entrambi eseguiti da Michelangelo. Oltre a lui, altri abili pittori vi lavorarono nel corso del XV secolo, realizzando il ciclo di affreschi raffiguranti la Vita di Mosè e la Vita di Cristo che decorano le pareti laterali: la squadra comprendeva Sandro Botticelli, Pietro Perugino, Pinturicchio, Domenico Ghirlandaio, Cosimo Rosselli e Luca Signorelli.
Questa imponente piazza è conosciuta in tutto il mondo, capolavoro architettonico di Gian Lorenzo Bernini che la costruì a metà del XVII secolo. Lo scopo originario di questa piazza secondo le parole di papa Alessandro VII era "affinché il maggior numero di persone potesse vedere il Papa impartire la sua benedizione". Piazza San Pietro è incorniciata dal grande colonnato, con 140 statue di Santi, che si estende dalla Basilica per poi circondare tutta la piazza antistante.
Il Tempio Romano più imponente, uno degli edifici meglio conservati dell'antichità romana; la sua cupola con il famoso oculo è la più grande mai costruita al mondo.
La più grande piazza barocca di Roma, costruita sopra i resti dello Stadio di Domiziano. È famosa per la monumentale Fontana dei Quattro Fiumi, autentico capolavoro di Gian Lorenzo Bernini.
L'anfiteatro più grande del mondo, icona di Roma e monumento più visitato d'Italia. Famosa per la sua eccezionale architettura, prende il nome da una statua colossale che sorgeva nelle vicinanze.
Alcune informazioni utili per la tua esperienza
Guida esperta e autorizzata, transfer privato, biglietto di ingresso, degustazione, assistenza completa in loco, auricolari sterilizzati (a partire da 5 persone).
Orario di partenza: 8.00.