Tour a piedi di 6 ore
Esplora i luoghi più iconici ed importanti della città accompagnato dalla nostra guida esperta.
Visiterai la chiesa di Santa Maria Novella, una basilica gotica di Firenze con splendidi affreschi del Ghirlandaio e del Masaccio, e la sua antica Officina Farmaceutica. Camminerai attraverso le suggestive vie del centro storico, partendo da Piazza della Signoria, situata nel cuore della città, con i suoi antichi edifici e le sue famose statue.
Ammirerai (dall'esterno) il maestoso Duomo di Firenze, noto come Cattedrale di Santa Maria del Fiore, che con la sua famosa cupola è il simbolo di questa gloriosa città. Breve pausa per il pranzo (non incluso). Dopo, visiterai uno dei musei più importanti al mondo, la Galleria degli Uffizi, famosa per le sue straordinarie collezioni di dipinti e statuaria antica: capolavori assoluti dell'arte di tutti i tempi. Il tour si concluderà attraversando Ponte Vecchio, uno dei luoghi più iconici di questa splendida città.
Alcune delle immagini più rappresentative di questo tour
Scopri le principali tappe del tour
Cronologicamente è la prima grande basilica di Firenze, nonché la principale chiesa domenicana della città. Al suo interno si possono ammirare affreschi realizzati dai maestri del gotico e del primo rinascimento, finanziati dalle più importanti famiglie fiorentine per decorare le proprie cappelle funerarie. Tra queste spiccano e sono di grande prestigio la Cappella Tornabuoni, la Cappella Filippo Strozzi e la Cappella Gondi. Inoltre, questa famosa chiesa dà il nome alla stazione ferroviaria principale della città.
Si distingue per l'eccellenza delle formule elaborate dai padri speziali, grazie alle quali nel corso del XVIII secolo la sua fama si diffuse oltre i confini nazionali, raggiungendo la Russia, le Indie e persino la Cina. L'Antica Spezieria, oggi erboristeria, fu utilizzata per la vendita e l'esposizione dei prodotti tra il 1612 e il 1848. Il Museo, ospitato negli Antichi Laboratori e Magazzini dell'Officina Profumo Farmaceutica di Santa Maria Novella, offre ai visitatori la possibilità di scoprire i macchinari un tempo utilizzati nei processi produttivi.
Prende il nome dal Palazzo della Signoria, detto anche Palazzo Vecchio. È il luogo simbolo della storia della Repubblica Fiorentina e mantiene ancora oggi la sua importanza come centro politico della città. Oggi è il ritrovo dei fiorentini e dei numerosi turisti che ogni anno visitano la città.
Situata nel cuore del centro storico, questa piazza è uno dei luoghi più visitati di Firenze e d'Europa poiché ospita alcuni dei monumenti più importanti della città tra cui il Duomo, il Campanile di Giotto, il Battistero di San Giovanni, la Loggia del Bigallo ed il Museo dell'Opera del Duomo.
È uno dei musei italiani più importanti e più visitati, famoso in tutto il mondo per la sua eccezionale collezione d'arte, in particolare del periodo del Rinascimento italiano. Gli Uffizi furono progettati da Giorgio Vasari nel 1560 per Cosimo I de' Medici, per ospitare le magistrature granducali della Toscana. Nel corso del tempo la struttura è stata ampliata per esporre le numerose opere appartenenti alla famiglia Medici. Nel 1765 il Museo fu ufficialmente aperto al pubblico.
Luogo simbolo della città, Ponte Vecchio è stato l'unico ponte sull'Arno a Firenze fino al 1218. Sopra Ponte Vecchio si può vedere una parte del bellissimo Corridoio Vasariano. Questo corridoio, costruito nel 1565 da Giorgio Vasari, passa appena sopra i negozi di orafi che attualmente si trovano ai lati del ponte.
Alcune informazioni utili per la tua esperienza
Guida esperta e autorizzata, biglietto di ingresso, assistenza completa in loco, auricolari sterilizzati (a partire da 5 persone).
Non disponibile il lunedì.