Firenze e Toscana

Tour di Firenze Medievale e del Duomo

Tour di Firenze Medievale e del Duomo

Tour a piedi di 3 ore

In questo tour potrai visitare lo straordinario complesso del Duomo di Firenze e ammirare la splendida città di Firenze accompagnato dalla nostra guida esperta.

Partendo dal maestoso Duomo di Firenze, noto come Cattedrale di Santa Maria del Fiore, che con la sua famosa cupola è il simbolo di questa gloriosa città. Varcheremo le sue sacre porte di bronzo per ammirare gli splendidi affreschi, le vetrate ed i resti ancora visibili della Basilica di Santa Reparata che si trovava sotto la cattedrale. All'interno del complesso è presente il Museo dell'Opera del Duomo, uno dei più importanti musei del mondo, dove sono conservati i capolavori d’arte originali che nel corso di sette secoli hanno decorato i suoi monumenti.

Di fronte alla Cattedrale si trovano, inoltre, il Battistero di San Giovanni ed il Campanile di Giotto, da cui si può ammirare un magnifico panorama. Poi, attraverseremo la splendida Piazza della Signoria, situata nel cuore della città, con i suoi antichi edifici e le famose statue. Il tour terminerà su Ponte Vecchio, uno dei luoghi più iconici di Firenze.

Su richiesta e con un biglietto aggiuntivo, in base alla disponibilità, è possibile estendere il tour per visitare anche la Galleria dell'Accademia.

Tour gallery

Alcune delle immagini più rappresentative di questo tour

Itinerario

Scopri le principali tappe del tour

Duomo di Firenze

Duomo di Firenze

La Cattedrale di Santa Maria del Fiore è la terza chiesa più grande del mondo. Fu progettata da Arnolfo di Cambio in stile gotico, ma fu completata strutturalmente nel 1436 con la famosa cupola progettata da Filippo Brunelleschi. La Cattedrale è dedicata a Santa Maria del Fiore, la Vergine del Fiore, un riferimento al giglio, simbolo della città di Firenze.

Museo dell'Opera del Duomo

Museo dell'Opera del Duomo

Fondato nel 1891 e rinnovato nel 2015, il Museo è stato concepito come un percorso didattico alla scoperta dei luoghi e degli artisti che hanno dato vita al complesso monumentale dell'Opera, culla del Rinascimento, ed è oggi uno dei musei più importanti al mondo.

Battistero di San Giovanni

Battistero di San Giovanni

Il Battistero di San Giovanni si trova proprio di fronte alla cattedrale della città, la chiesa di Santa Maria del Fiore. Di forma ottagonale, questa affascinante struttura è completamente rivestita in lastre di marmo bianco di Carrara e verde di Prato. Le splendide porte in bronzo con sculture in rilievo, i cui originali sono conservati al Museo dell'Opera del Duomo, furono realizzate da Andrea Pisano e Lorenzo Ghiberti.

Piazza della Signoria

Piazza della Signoria

Prende il nome dal Palazzo della Signoria, detto anche Palazzo Vecchio. È il luogo simbolo della storia della Repubblica Fiorentina e mantiene ancora oggi la sua importanza come centro politico della città. Oggi è il ritrovo dei fiorentini e dei numerosi turisti che ogni anno visitano la città.

Informazioni utili

Alcune informazioni utili per la tua esperienza

Il tour include

Guida esperta e autorizzata, biglietto di ingresso, assistenza completa in loco, auricolari sterilizzati (a partire da 5 persone).

Disponibilità

Non disponibile la domenica.