Firenze e Toscana

Tour delle Botteghe Artigiane di Firenze e della Basilica di Santa Maria Novella

Tour delle Botteghe Artigiane di Firenze e della Basilica di Santa Maria Novella

Tour a piedi di 3 ore

Scopri l'antica arte di realizzare gioielli preziosi, tessuti, opere d'arte e visita la chiesa di Santa Maria Novella con la sua Officina Farmaceutica.

La nostra esperta guida ti condurrà tra le strade del centro storico di Firenze, dove avrai l'occasione di visitare le storiche di artigianato locale e dove potrai ammirare dal vivo le lavorazioni dei maestri artigiani. Durante il tour, potrai conoscere le tecniche di lavorazione, gli strumenti utilizzati ed ammirare i manufatti dell'artigianato fiorentino, eccellenza italiana celebre in tutto il mondo.

Visiterai, inoltre, la chiesa di Santa Maria Novella, una basilica gotica di Firenze con bellissimi affreschi del Ghirlandaio e del Masaccio, e la sua Officina Farmaceutica, una delle più antiche farmacie al mondo fondata dai frati domenicani poco dopo il 1221, anno del loro arrivo a Firenze.

Tour gallery

Alcune delle immagini più rappresentative di questo tour

Itinerario

Scopri le principali tappe del tour

Basilica di Santa Maria Novella

Basilica di Santa Maria Novella

Cronologicamente è la prima grande basilica di Firenze, nonché la principale chiesa domenicana della città. Al suo interno si possono ammirare affreschi realizzati dai maestri del gotico e del primo rinascimento, finanziati dalle più importanti famiglie fiorentine per decorare le proprie cappelle funerarie. Tra queste spiccano e sono di grande prestigio la Cappella Tornabuoni, la Cappella Filippo Strozzi e la Cappella Gondi. Inoltre, questa famosa chiesa dà il nome alla stazione ferroviaria principale della città.

Antica Spezieria di Santa Maria Novella

Antica Spezieria di Santa Maria Novella

Si distingue per l'eccellenza delle formule elaborate dai padri speziali, grazie alle quali nel corso del XVIII secolo la sua fama si diffuse oltre i confini nazionali, raggiungendo la Russia, le Indie e persino la Cina. L'Antica Spezieria, oggi erboristeria, fu utilizzata per la vendita e l'esposizione dei prodotti tra il 1612 e il 1848. Il Museo, ospitato negli Antichi Laboratori e Magazzini dell'Officina Profumo Farmaceutica di Santa Maria Novella, offre ai visitatori la possibilità di scoprire i macchinari un tempo utilizzati nei processi produttivi.

Botteghe Artigiane di Firenze

Botteghe Artigiane di Firenze

La maggior parte delle botteghe storiche fiorentine si trova nell'Oltrarno, una delle zone più caratteristiche e suggestive della città. Oggi sulle sue strade affacciano ancora botteghe, laboratori e officine, dove abili ed esperti artigiani lavorano come si faceva una volta per realizzare oggetti unici e preziosi fatti a mano. Si tratta di botteghe che vantano clienti da tutto il mondo e che preservano mestieri antichi come la lavorazione dell'oro e dell'argento, il restauro di quadri e mobili.

Informazioni utili

Alcune informazioni utili per la tua esperienza

Il tour include

Guida esperta e autorizzata, biglietto di ingresso, assistenza completa in loco, auricolari sterilizzati (a partire da 5 persone).

Disponibilità

Gli orari di visita per la Basilica cambiano durante la settimana in base al periodo dell'anno.